Vai ai contenuti

Danza

SALSA
è un ballo di coppia che trova la sua origine a Cuba. Si chiama così poiché nasce dall'influenza e dalla fusione di diversi generi musicali e stili di ballo. Musica, Passione, Divertimento.

SALSA MAN STYLE
Man style salsa" in ambito di ballo si riferisce a un approccio alla salsa che enfatizza la gestualità maschile, la postura e l'eleganza dei movimneti del ballerino. Non è uno stile di salsa a sé stante, ma piuttosto un modo di interpretare la salsa con un'enfasi sulla virilità, la sicurezza e la padronanza del corpo nel ballo di coppia.
RUEDA DE CASINO
è una forma molto popolare di ballo di origine cubana; si balla quindi esclusivamente su brani di “Salsa Cubana”.
Si chiama così proprio perché le coppie sono disposte in cerchio per eseguire in modo sincronizzato diverse figure, provenienti essenzialmente dalla Salsa di Stile cubano. Le figure vengono “comandate” da “el cantaor”, ovvero “il cantante”.
BACHATA
ballo di coppia che nasce nella Repubblica Dominicana . E' un ballo sensuale che, soprattutto nel paese d'origine, viene ballato essenzialmente  in “posizione chiusa”, con il contatto del corpo fra dama e cavaliere, come in un vero e proprio abbraccio.
LADY STYLE
Gestualità Femminile..verrà approfondita in modo dettagliato la tecnica di ballo della dama, specialmente salsa, facendo attenzione ad ogni singola parte del corpo, a ogni singolo movimento, per renderlo più fluido, naturale ed elegante. Lo studio, e quindi il miglioramento della tecnica della dama, non è in realtà lo scopo primario del corso, ma un mezzo per raggiungere il vero fine di questo corso, ovvero l'espressione: tirare fuori l'espressività della dama durante il ballo. Un ballo si può definire tale se e solo se chi lo segue riesce a esprimere qualcosa, e, nel nostro caso, questo per la dama significa SENSUALITA'.
LATIN JUNIOR
per ragazzi dai sei anni in su, ha come scopo l'iniziazione al movimento . Il tutto  a ritmo Caraibico. I vostri bambini impareranno le basi delle principali tecniche e stili di ballo, la coordinazione dei movimenti, un ottimo senso del ritmo. A fine anno saranno i protagonisti del finale dello spettacolo che si svolgerà come ogni anno a Teatro.
KIZOMBA
è un genere musicale che ha avuto origine in Angola, ex colonia portoghese.
Negli anni 1950 e 1960 in Angola si ballava nelle grandi feste, note come farras kizombadas (da cui il termine kizomba), molti stili tipici della musica angolana come il merengue angolano, il semba (musica tradizionale dell'Angola, ballata da solista e con ritmo molto veloce, gioioso e virtuoso) ed altri.
La danza è diventata molto popolare in Europa a partire dagli anni 1990, in particolare in Portogallo, Francia e Spagna, e si diffonde rapidamente in tutto il mondo.

DANZA ORIENTALE
con Danza Orientale o Danza del Ventre si indica la danza classica mediorientale, comprensiva di tutti gli stili legati al folklore e alla zona geografica di provenienza. Ha origine antichissime, legate ai riti sacri di fertilità: una danza delle donne per le donne.  Porta molti benefici a chi la pratica: allena l'addome, rilassa il bacino, massaggia gli organi interni, migliora la circolazione sanguigna e favorisce l'irrobustimento della muscolatura dorsale. Nel corso dello studio verranno introdotti anche alcuni accessori, tipici della danza orientale: velo, sagat, spade, bastoni ecc.

REGGAETON
miscela musica giamaicana con influenze del reggae e del dancehall, con ritmi dell'America Latina come la bomba e la plena, e sonorità tipiche della musica hip hop. La musica è inoltre combinata con il rapping in lingua spagnola.  L'etnia latina presenta molti temi in comune con il reggaeton, come per esempio la musicalità, i testi e anche i video. Molti artisti parlano dell'amore, del gangsta rap, della spiaggia o andare a ballare nei club.
TANGO ARGENTINO
è una danza ormai diffusa anche da noi e praticata nelle sale da ballo chiamate "Milonghe".
I corsi si svolgono in forma collettiva ed approfondiscono tutti i tipi di ballo legati al tango: Tango Salon (tango da pista), Vals (valzer criollo), Milonga (danza che ha dato origine al tango), Tango Escenario (tango coreografico da esibizione). Inoltre vi saranno lezioni tematiche di tecnica e musicalità per migliorare; interpretazione musicale, eleganza e morbidezza del movimento. La filosofia che ispira i nostri corsi, è quella di un approccio semplice, naturale ma nello stesso tempo elegante ed armonico, raggiunto attraverso l'abbraccio e la "marcia" o guida.


TRIBAL FUSION
Tribal Fusion nasce dall’America Tribal Style ®, fondendolo però con ulteriori stili e riportando al centro la coreografia e il lavoro da solita. Si presenta quindi come una fusione di stili, con una forte componente di danza orientale, ma con l’introduzione di passi e movenze tipiche dell’hip-hop, della danza contemporanea, della danza indiana. Spesso la musica utilizzata è occidentale e moderna, il più delle volte con elementi di musica elettronica.

A.T.S. ® - American Tribal Style
L’A.T.S.® è una danza contemporanea che ha come peculiarità l’improvvisazione sincronizzata delle ballerine: non esiste coreografia ma un linguaggio comune alla tribe. La creazione di questo stile si deve a Carolina Nericcio che alla fine degli anni ‘80 in California fondò Fat Chance Belly Dance®, la prima compagnia di American Tribal Style®. Caratterizzata da movimenti derivanti dalla danza orientale, dal flamenco e dalla danza indiana, l’ A.T.S.® utilizza anche musiche che sono mix di diversi stili etnici.
 

DANZA CLASSICA
è un particolare stile di danza teatrale. Questo tipo di danza si avvale di una tecnica accademica codificata inizialmente dai maestri dell'Académie royale de danse, fondata a Parigi nel 1661. La danza classica è una danza d'école basata sul principio fondamentale dell'"en dehors" (in fuori/verso l'esterno).
DANZA MODERNA
Nata come ribellione nei confronti della danza accademica, ritenuta troppo rigida e schematica, la danza moderna intendeva procedere alla ricerca di una danza libera, che inizialmente veniva spesso praticata attraverso la provocante forma dell'assolo (oggi detto anche solo), eseguito spesso in spazi non teatrali, per marcare un forte contrasto con lo sfarzo dei grandi balletti.
HIP HOP
è un movimento culturale, nato negli anni settanta.
Il movimento ha probabilmente mosso i primi passi con il lavoro di DJ Kool Herc che, competendo con DJ Afrika Bambaataa, si dice abbia inventato il termine "hip hop" per descrivere la propria musica, un altro aspetto della tradizione orale intrinseco della musica hip hop, che divenne particolarmente pronunciato nei primi anni 1990 con la nascita dei battle.
BOOGIE WOOGIE
appartiene alle Danze Jazz ora dette anche danze Swing.
Il Boogie Woogie cattura e strega per la sua carica vitale, sfrenata e spesso sfacciata ma assolutamente irresistibile. Si adatta a musiche più lente dai ritmi blues e si sposa perfettamente a musiche veloci su cui i piedi si scoprono a volare. Il corso si svolge in forma collettiva ed adatto a tutte le età.
BALLO LISCIO
(polka,valzer,mazurka) e il Ballo da Sala (valzer lento, tango, foxtrot) rappresentano una realtà nazionale.
 Queste danze sono molto richieste ed amate dal pubblico degli appassionati delle balere e dei dancing.
 Ideali per un primo facile approccio al ballo di coppia permettono di raggiungere obiettivi agonistici/competitivi  o semplicemente a quello di puro divertimento che affiancato all’attività ludica porta al beneficio psicofisico.
BALLO DI GRUPPO
Sono coreografie collettive eseguite da più persone che seguono la astessa sequenza di passi a ritmo di musica.
Sono un'attività divertente e socializzante che può essere praticata a diversi livelli, dai principianti ai più esperti, e in vari stili.
Torna ai contenuti