Vai ai contenuti

Fitness

AERO GAG
Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo.
È costituito da una serie di esercizi da eseguire in piedi, a terra o con l’ausilio di strumenti come pesi e rialzi. Le principali lezioni di Aero GAG prevedono: affondi frontali, Squat, Crunch, Flessione laterale delle gambe, distensione delle gambe all’indietro, Step.
Gli esercizi mirati alla tonificazione di gambe, addome e glutei sono moltissimi e di diversa complessità, e non è difficile trovare quelli più adatti a ciascuno; anche l’intensità e il numero di ripetizioni va deciso sulla base delle capacità fisiche di ogni individuo. In sostanza semplici e divertenti passi a ritmo di buona musica miglioreranno la resistenza fisica, l'agilità, la coordinazione, il tono muscolare, l'elasticità e l'efficenza del sistema cardio vascolare.

CIRCUIT TRAINING
Serie di esercizi eseguiti consecutivamente senza pause o con pause molto brevi. Nel formato originale, il circuito comprendeva 8-12 stazioni. Questo numero può variare a seconda dell'impostazione del programma. L'esecutore si sposta da una stazione all'altra con piccoli intervalli di riposo, eseguendo serie della durata di 15 a 45 secondi e tra 8 e 20 ripetizioni per ogni stazione. Il programma può essere eseguito con attrezzi, macchine isotoniche, cavi, elastici, esercizi calistenici o qualsiasi combinazione tra essi.

MIglioramento muscolare, riduzione della massa grassa, miglioramento del sistema cardio-vascolare.

FIT BOXE
è il giusto compromesso tra lo sport di combattimento, per quanto riguarda i movimenti, l’attività fisica, perché ovviamente allenante, e la non violenza perché non presuppone la presenza, come nel pugilato, di un avversario. Se ti è quindi sempre piaciuta l’idea di simulare i movimenti e le gesta della boxe, della kick boxing e delle arti marziali la fit boxe è quello che fa per te.
È un'attività che unisce in modo ricreativo autodifesa e aerobica e tonifica perché si colpiscono dei sacchi o il vuoto. Si coinvolgono più gruppi muscolari e in totalità tutto il corpo.
Ha il vantaggio di essere uno sport praticabile a ogni età con l’obiettivo di migliorare la forma fisica attraverso un allenamento aerobico la cui durata può oscillare dai 30 ai 60 minuti. La fit boxe, ideale per dimagrire, con un allenamento di fitboxe si possono bruciare fino a 500 calorie.
La fit boxe consiste in una serie di calci, ganci, parate, gomitate e pugni da dare al sacco tipico della boxe, ma tutto a ritmo di musica e questo permette di muovere tutta le fasce muscolari sia superiori sia inferiori.
Buon divertimento!
GINNASTICA DOLCE
è un tipo di attività consigliato a tutte quelle persone che da tempo non praticano attività fisica ma che hanno voglia di ricominciare ad occuparsi del proprio corpo. Gli esercizi consigliati e praticati durante la ginnastica dolce sono semplici e non esercitano un impatto elevato sul corpo e sulle articolazioni. Pur mantenendo le strutture e non creando eccessive sollecitazioni, la ginnastica dolce è in grado di attivare la muscolatura, di lavorare sulla circolazione sanguigna, di portare beneficio a ossa, legamenti, articolazioni.
Il grande vantaggio è che questo tipo di ginnastica può essere svolta da tutti, è semplice ed è facile approcciarsi, anche per chi non ha mai svolto attività fisica o lo ha fatto in maniera incostante.
Non servono attrezzature particolari o professionali e non richiede l’utilizzo di carichi artificiali.
Lavora a livello muscolare profondo, senza creare tensioni o strappi.
La ginnastica dolce trae il suo miglior beneficio dalla respirazione che il primo elemento su cui pone l’attenzione. In seconda battuta, la ginnastica dolce si concentra sulla contrazione e sul rilassamento muscolare. Se svolta come attività di gruppo, diventa un buon momento per condividere e ascoltarsi. La ginnastica dolce può aiutare moltissimo chi ha problemi ortopedici.

YOGA
Nella terminologia delle religioni originarie dell'India si indicano le pratiche ascetiche e meditative.  Lo Yoga è stato principalmente inteso come mezzo di realizzazione e salvezza spirituale, quindi variamente interpretato e disciplinato a seconda della scuola. Tale termine sanscrito, con significato analogo, viene utilizzato anche in ambito buddhista e giainista. Come termine collegato alle darśana, yoga-darśana (dottrina dello yoga) rappresenta una delle sei darśana, ovvero uno dei "sistemi ortodossi della filosofia religiosa" hindu. In epoca molto più recente, si è cercato di diffondere lo Yoga anche nel mondo occidentale. Nel linguaggio corrente con "yoga" si intende il più delle volte un variegato insieme di attività che spesso poco hanno a che fare con lo Yoga tradizionale, attività che comprendono ginnastiche del corpo e della respirazione, discipline psicofisiche finalizzate alla meditazione o al rilassamento, tecniche miste che unirebbero lo Yoga con tradizioni lontane, eccetera.


SUPER JUMP®
è un’attività da eseguire su un trampolino elastico di nuova generazione, a ritmo di musica. Ideata dalla nota trainer Jill Cooper e lanciata nel 2009, l’attività consta di esercizi effettuati senza mai scendere dalla pedana.
Saltare su un tappeto SuperJump® stimola le fibre muscolari quasi 90 volte in più rispetto al movimento a terra, stimola il metabolismo del 14% circa, aumenta notevolmente il flusso linfatico soprattutto sugli arti inferiori, aiuta a controllare il livello di colesterolo nel sangue e riduce i livelli di glicemia, assorbe gli urti di circa il 90% in più rispetto al lavoro a terra, aumenta l’ossigenazione cellulare.

TOTAL BODY
è una delle più complete tecniche di allenamento si possono creare diverse intensità di allenamento total body in modo da migliorare complessivamente la forma fisica generale e il benessere psico-fisico. Il total body è un’allenamento completo che va a stimolare tutto il corpo e comprende molte tecniche di allenamento differenti, come esercizi a corpo libero, con “carico naturale” dove si utilizza solo il nostro corpo come peso, esercizi con i pesi, esercizi con piccoli attrezzi come step, cavigliere, FitBall ed elastici ed esercizi di aerobica, che richiedono un grande lavoro muscolare e un’aumentata frequenza cardiaca del 60-80%.

RE-DANCE FITNESS
RE-DANCE FITNESS® è un programma wellness che unisce il fitness al musicale allo spettacolo.
Il connubio è esplosivo: da un lato i benefici dell'allenamento fitness aerobico, dall'altro il divertimento dei balletti di ispirazione degli spettacoli.  I benefici di RE-DANCE FITNESS® sono molteplici: si dimagrisce, si allena il sistema cardio-circolatorio, si rinforzano i muscoli sia della fascia inferiore, sia della fascia superiore, si scarica lo stress, ci si diverte, si balla con facilità, si vive l'emozione di sentirsi una star del musical, si sente la soddisfazione psicologica di aver ballato senza essere capaci, si acquisiscono competenze di ballo, migliorando la coordinazione e il senso del ritmo, ci si sente parte di un gruppo,  coreografie di difficoltà progressive, Insomma, un programma wellness a 360°.
 

PILATES
è un sistema di allenamento sviluppato all'inizio del Novecento da Joseph Pilates. Traendo ispirazione da antiche discipline orientali quali yoga e Do-In, (Giappone), Pilates ha scritto due libri in cui illustra il suo metodo: Return to Life through Contrology e Your Health: A Corrective System of Exercising That Revolutionizes the Entire Field of Physical Education, nello specifico nel Pilates si inspira nel cominciare l'esercizio e nel momento dello sforzo maggiore si espira a  differenza dello Yoga, si inspira con il naso e si espira sia con il naso che con la bocca e per ogni esercizio vi è un preciso ritmo.
STEP
Lo step è una ginnastica aerobica che si distingue da altre forme di esercizio aerobico per l'uso di una piattaforma detta appunto "step" di 25 cm, la cui altezza può essere adattata alle esigenze individuali con appositi distanziatori. Lo step aiuta a bruciare calorie e regolare il peso corporeo: la quantità di calorie bruciate dipende dalla velocità dei movimenti, dall'altezza dell'attrezzo e del tempo che si dedica all'esercizio. Lo step prevede un allenamento che aiuta il sistema cardiovascolare e migliora la deambulazione, l'equilibrio e l'armonia dei movimenti. Dal momento che l'allenamento è divertente e piacevole può aiutare a diminuire lo stress mentale e se è svolto in gruppo, è in grado di creare e sviluppare rapporti sociali.
ACQUA FITNESS

è u
Torna ai contenuti